Chi vende casa
Posso avere una valutazione del mio immobile?
Sì, Alessandrini Casa, l’agenzia immobiliare della Valtaro, ha personale qualificato per valutare il valore del tuo immobile e metterlo sul mercato a prezzi concorrenziali. Inoltre, se decidi di affidare a noi la vendita, il servizio è completamente gratuito.
Se metto in vendita la mia casa che documenti servono?
Per prima cosa servono tutti gli atti che dimostrano la provenienza e la proprietà dell’immobile: rogito, atti notarili come donazioni, successioni, divisioni. Serve la certificazione di abitabilità e di conformità urbanistica oltre a una visura la catasto e al registro immobiliare. E’ bene procurarsi anche la documentazione tecnica e edilizia sull’immobile. La Servizi Tecnico Immobiliari di Alessandrini Casa è in grado di fornirvi tutta l’assistenza necessaria per reperire i documenti.
Mi hanno detto che la provvigione d’agenzia si paga dopo il compromesso, è vero?
Assolutamente no. Diffida di chi ti chiede un compenso prima del rogito. La legge dispone che l’assegno di mediazione deve essere corrisposto contestualmente alla firma dell’atto di compravendita davanti al notaio. In più, la transazione deve essere annotata sul rogito, altrimenti la procedura non è regolare.
Quali sono le fasi della compravendita?
Di solito la compravendita di un appartamento, di un rustico o di un immobile inizia quando le parti, venditore e acquirente, definiscono il prezzo dell’immobile, i modi e i tempi del pagamento. Il passo successivo è il compromesso che consiste nella codificazione scritta degli accordi presi e nel versamento da parte dell’acquirente di una caparra. L’iter si conclude con la firma del rogito davanti la notaio, garante della validità legale e formale dell’atto.
Chi acquista casa
Per comprare la casa che mi piace ho bisogno del mutuo, lo chiedo dopo il rogito?
No, al contrario, se pensi di aver bisogno del mutuo, informati prima di iniziare l’effettiva compravendita dell’immobile presso la tua banca o un altro istituto di credito se hai requisiti necessari per ottenere la cifra che ti serve. Molte informazioni utili su mutui e finanziamenti le trovi nella sezione “Link” del nostro sito.
Vorrei acquistare dei rustici ma non posso seguire i lavori di ristrutturazione, potete aiutarmi?
La nostra agenzia immobiliare vanta una lunga esperienza in fatto di ristrutturazione di rustici ed è in grado di coordinare i lavori e di occuparsi delle pratiche amministrative. Questo servizio è stato studiato proprio per persone che vivono in altre città o all’estero. Oltre alla ristrutturazione, Alessandrini Casa segue anche la manutenzione ordinaria, per fare risparmiare ai propri clienti tempo e denaro.
Prima di comprare casa vorrei il parere di un esperto, a chi posso rivolgermi?
La Servizi Tecnico Immobiliari guidata dal geometra Paolo Alessandrini fornisce un servizio di consulenza qualificato. Prima di decidere un acquisto importante come quello di un immobile è bene verificarne lo stato, e rivolgersi a dei professionisti con una lunga esperienza nel settore è un modo per mettersi al riparo da eventuali brutte sorprese.
Oltre al prezzo concordato per la casa, dovrò sostenere altre spese?
Sì. All’acquisto di un immobile sono legate alcune imposte: l’imposta di registro, che è fissa se il venditore – privato o azienda – ha come fine principale la compravendita di immobili; l’imposta ipotecaria e catastale, anch’esse fisse se chi vende ha come scopo principale la compravendita di immobili. Poi ci sono IVA, ICI e IRPEF.